Ricette

    

Gli agrumi, frutti principe della stagione fredda, sono una magnifica fonte di gusto e colore ed è proprio durante il periodo invernale che offrono il massimo dell'aroma e del gusto perché sono in piena maturazione. 

Utilizzare gli agrumi per la realizzazione di ricette, significa realizzare con questi splendidi frutti qualsiasi tipo di piatto, partendo dall'antipasto, proseguendo con primi piatti e secondi straordinari, arrivando a ottimi dolci e dessert. 

Ogni agrume ha il suo aroma specifico ed è proprio grazie alle loro caratteristiche ben definite che arricchiscono ogni piatto in modo deciso, ma allo stesso tempo delicato. 

In particolare, le arance sono regine dei mesi invernali, da gustare o sorseggiare in tanti modi diversi. Inoltre, le arance sono anche protagoniste in cucina sia con ricette dolci che salate perchè regalano fragranze esplosive ed una piacevolissima nota agrodolce.

       

Marmellate di arance
9 arance, 3 limoni, zucchero.
Si pesano 9 arance e 3 limoni e per ogni 500 gr di frutta si calcola 1 l d'acqua. Si taglia la frutta non sbucciata a fettine sottili, si levano i semi, poi si mettono le fette nell'acqua e vi si lasciano in infusione per 24 ore. Il giorno dopo si fa cuocere tutto per 1 ora e si lascia ancora stare per 24 ore. Si pesa tutto e, per ogni 500 gr, si aggiungono 300 gr abbondanti di zucchero, si rimette al fuoco e si lascia condensare finché prenda la densità caratteristica della marmellata di arance.

      

Gelatina di arance
12 arance, 4 limoni, 1 kg di zucchero.
Si spremono arance e limoni e si passa il liquido attraverso un colino fine. Si mettono al fuoco il succo e lo zucchero nelle proporzioni indicate per formare la gelatina. SCIROPPO DI ARANCE 12 arance, 1 kg di zucchero, 500 gr d'acqua Lavare la buccia alle arance e tagliarla finemente. Mettere al fuoco lo zucchero e 1'acqua e preparare uno sciroppo a 33°, quindi aggiungere il succo spremuto delle arance e, appena si sarà amalgamato, togliere dal fuoco. Mettere sul setaccio le bucce delle arance e versarvi sopra lo sciroppo bollente. Lasciar filtrare e raffreddare. Lo sciroppo sarà pronto per essere conservato.

      

Spicchi di arance giulebbati
1 kg di arance, 500 - 550 gr di zucchero.
Si sbucciano delle belle arance grosse, levando le pellicole bianche, si dividono a spicchi e se ne tolgono cautamente i semi con un coltello appuntito. Gli spicchi si mettono in un recipiente, si cospargono con zucchero in polvere e si lasciano riposare. Il giorno seguente Si mettono al fuoco 500-550 gr di zucchero per ogni kg di arance, si aggiunge il succo dolce che sarà uscito dalle arance e si fa liquefare. Si aggiungono allora gli spicchi, si fanno bollire un poco, si tolgono e si mettono nei vasi. Si fa condensare ancora con un pò lo sciroppo e lo si versa sopra.

     

Arance con zucchero e alcool
1 kg di arance pulite, 1 kg di zucchero, 200 gr di alcool.
Sbucciare le arance e dividerne gli spicchi. Togliere la parte bianca da ogni spicchio, tagliarlo in due ed eliminare i semi. Si mettono poi in un vaso con lo zucchero e vi si aggiunge l'alcool. Chiudere ermeticamente. Si inizierà a gustarle dopo 3 mesi circa.

   

   

Agrumi Siciliani
Produzione e Vendita Agrumi
Via G. Bufalino, 15
Grammichele (CT)
Cellulare: 338.6590874
P. IVA: 00977770874

Cookie Policy | Privacy Policy
Login